Formazione generale dei lavoratori - Sicurezza negli ambienti di lavoro
SCHEDA GENERALE DEL CORSO
Capitolo 1 – Scopo della formazione, la normativa di riferimento.
Capitolo 2 – Definizioni (Lavoratore, Datore di Lavoro, Dirigente e Preposto).
Capitolo 3 – Definizioni (RLS, Addetti al primo soccorso, Addetti antincendio, RSPP, ASPP, Medico Competente).
Capitolo 4 – Pericolo, Rischio, Valutazione del Rischio, Entità del Rischio.
Capitolo 5 – Prevenzione e Protezione nei luoghi di lavoro.
Capitolo 6 – Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.).
Capitolo 7 – Organo di Vigilanza, Controllo ed Assistenza.
Formazione sui rischi specifici per i lavoratori
CAPITOLO 1: Microclima e illuminazione, videoterminali.
CAPITOLO 2: DPI e organizzazione del lavoro, ambienti di lavoro, stress lavoro-correlato, movimentazione manuale dei carichi.
CAPITOLO 3: Segnaletica, procedure di sicurezza, procedure di esodo, incendi ed emergenze, procedure organizzative per il primo soccorso, incidenti e infortuni mancati, altri rischi: malattie professionali.
CAPITOLO 4: Rischi meccanici e attrezzature, rischi elettrici generali, cadute dall’alto, esplosione.
CAPITOLO 5: Rischi chimici, rischi cancerogeni, nebbie, oli, fumi e polveri, vapori, rischi biologici, rumore, vibrazioni
Corso Addetto Antincendio Rischio Basso
PRESENTAZIONE
Il corso è strutturato in modo da fornire le giuste conoscenze teoriche a coloro i quali sono stati designati a svolgere il ruolo di addetti antincendio in aziende classificate a basso rischio. I luoghi di lavoro a basso rischio sono quelli in cui sono presenti sostanze a basso tasso di infiammabilità. I lavoratori designati allo svolgimento dell’incarico di addetti antincendio ricevono adeguata formazione e addestramento in merito al fronteggiamento dell’emergenza incendio.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO: On-line
DURATA: 4 ore
DESTINATARI
Addetti alla gestione delle emergenze designati dal datore di lavoro - Rschio Basso
Corso per dirigenti
PRESENTAZIONE
Il corso è destinato a coloro che, nell'ambito dell'organizzazione aziendale, svolgono il ruolo di dirigente, ovvero coloro i quali, in relazione ai compiti propri della mansione affidatagli, svolgono funzioni che prevedono l'attuazione delle direttive impartite dal datore di lavoro e l'organizzazione dell'attività lavorativa svolta dai lavoratori, così come individuati dall'art. 2 del Decreto Legislativo 81 del 2008.
L'obiettivo del corso è quello di rendere i dirigenti edotti e consapevoli in merito ai compiti e alle responsabilità in materia di igiene e sicurezza sul lavoro che derivano loro dalle norme di Legge vigenti nonchè dalle relative disposizioni aziendali.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO: On-line
DURATA: 16 ore
DESTINATARI: Dirigenti
Corso base per preposti
PRESENTAZIONE
Il corso è destinato a coloro che, nell'ambito dell'organizzazione aziendale, svolgono il ruolo di preposto ovvero coloro i quali sovrintendono all'attività lavorativa svolta da altri lavoratori e garantiscono l'attuazione delle direttive ricevute dai propri superiori, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori stessi., così come individuati dall'art. 2 del Decreto Legislativo 81 del 2008.
L'obiettivo del corso è quello di rendere i dirigenti e i preposti edotti e consapevoli in merito ai compiti e alle responsabilità in materia di igiene e sicurezza sul lavoro che derivano loro dalle norme di Legge vigenti nonchè dalle relative disposizioni aziendali.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO: On-line
DURATA: 4 ore
DESTINATARI: Preposto